I POSTI INTERESSANTI DI SALISBURGO
Salisburgo è ricca di posti da visitare: ci sono giardini, chiese, castelli e negozi, opportunità per tutti.
Alcuni esempi: La Cattedrale
La cattedrale risalente al medioevo è stata distrutta da un incendio nel 1598, la ricostruzione cominciò' nel 1614 secondo i disegni dell'architetto Santino Solari incaricato dall'arcivescovo Markus Sittikus. Venne; ogni anno è possibile assistere ad una rappresentazione di Hugo von Hoffmannshal's "Jedermann" sul piazzale.
Mirabell: Castello e giardini
Il Castello Mirabell non solo ha la più bella sala per matrimoni del mondo, ma anche il suo giardino – un gioiello di architettura - creato nel 1690 da Fischer von Erlach durante il periodo dell'Arcivescovo Johann Ernst Thun. Gruppi di scultura, il triviale giardino dei nani, i bei fiori del labirinto e il teatro di siepe tutto cio' diletta i visitatori di Salisburgo.
Fortezza Hohensalzburg
Originariamente costruita nel 1077 dall'Arcivescovo Gebhard, fu terminata nel XVII secolo. Questo punto di riferimento della città di Mozart è anche la più grande fortezza interamente conservata del centro Europa, situata in una delle a piu' belle città del mondo.
Il Cimitero di San Pietro
Questo posto storico risale ai tempi dei Romani presenti a Salisburgo un tempo chiamata Juvavum. Circondato da portici contenenti epitaffi e artistici tralicci di ferro che rendono San Pietro un posto mistico.
Palazzo del Principe-Vescovo
L'elegante Palazzo e' la residenza dal 1120 del Archivescovo di Salisburgo. La nuova parte fu costruita fra il 1600 e il 1619. Da visitare specialmente sono le eleganti stanze adornate da Lukas von Hildebrandt, 1709-1787, gli affreschi e soffiti decorati da J M Rottmayr e M Altomonte.
La Piazza Mozart
L'enorme monumento di Mozart si trova sulla Piazza. Costruito da Ludwig von Schwanthaler fu inaugurato nel 1842. Inoltre molti turisti aspettano che il famoso glockenspiel (carillon) risuoni dal vicino Palazzo Arcivescovile.
Casa Natale di Mozart
Quì Mozart nacque nel gennaio del 1756. Il Museo di Mozart è stato allestito nell' appartamento dove la famiglia abitava in Getreidegasse. Ogni anno una imponente esposizione
viene visitata da amanti della musica provenienti da tutto il mondo.
La Casa di Mozart
In questa casa al numero 8 di Makartplatz, costruita nel 1617, Mozart abito' dal 1773 al 1780. Nelle stanze del primo piano è stato allestito un museo che documenta la storia della famiglia di Mozart a Salisburgo.
Getreidegasse
Questa stradina – che si distingue per la sua antica origine - ospita la parte più interessante dello shopping. Le decorazione, i portoni artistici, le ben mantenute facciate dei palazzi e gli idilliaci cortili rendono piacevole lo shopping in questa strada.
La Chiesa Kollegien
Questo capolavoro di Fischer von Erlach fa parte di uno dei posti di culto più eleganti in Europa e nel frattempo da l'idea del grande sistema architteturale. La costruzione iniziò nel 1696 e la chiesa fu consacrata nel 1707.
La Chiesa dei frati Francescani
E' una delle piu' antiche chiese di Salisburgo lacui origine risale al VIII secolo. Questa chiesa ha subito numerose modifiche, durante i secoli, incluso il cambio dello stile dell'altare da Michael Pacher e Johann Fischer von Erlach. La chiesa è stata parzialmente rinnovata nel 1983.
Via Linzer
Negli ultimi anni questa strada è diventata una della più popolari per i suoi negozi. Particolarmente degni di una visita sono la Chiesa di San Sebastiano e il bel sentiero – benché ripido dalla Cappella della passione alla montagna dei Capuccini.
Castello Hellbrunn
Ideato dal Principe-Arcivescovo Markus Sittikus, questo Castello con il suo delizioso parco fu costruito nel XVII secolo dall'architetto Santino Solari. Sia a Salisburgo che all'estero la sua
magnificenza suscita meraviglia. Il grande parco, i molti eventi culturali, le fontane e gli animali rendono questa visita una indimenticabile esperienza della vostra vacanza a Salisburgo.
Zoo di Salisburgo, Hellbrunn
Nello zoo di Salisburgo ci sono 140 specie diverse di animali di tutto il mondo. Questo unico zoo vicino al Castello di Hellbrunn con le ripide pareti da una parte e la collina dall'altra
con vista di Auren contiene circa 1,400 animali.
Tauern Itinerario Ciclistico nel Centro Citta'
Dalle cascate Krimmler, le più alte d'Europa, inizia l'itinerario ciclistico Tauern. L'itinerario segue i fiumi Salzach e Saalach e la montagna Hohen Tauern, offrendo uno spettacolo suggestivo e culturale tra Krimml, Salzburg e Passau. L'itinerario ciclistico Tauern e' stato approvato dalla Federazione Ciclistica Tedesca (ADFC) come un itinerario 4-stelle ed e' uno dei più favoriti in
Europa.
Per maggiori informazioni potete consultare il sito: www.salzburgerland.com/de/tauernradweg
www.salzburgerland.com/de/tauernradweg.
La Passeggiata Circolare Gaisberg
Se non avete l'automobile potete prendere l'autobus Gaisberg in Piazza Mirabell passando dal rione Gnigl fino a Gaisberg. Da li' potete godere di una splendida vista sulla città, sull'area di Salisburgo, sulla vicina regione Bavarese e verso il Sud le montagne Gollmassiv e Tennengebirge. Il Gaisberg e' una delle destinazioni più popolari dell'area di
Salisburgo. Fra gli itinerari favoriti ci sono: la passeggiata circolare di 5 kilometri sopra il Zistel circondante Gaisberg, e o la passeggiata Zistel di 2.5 kilometri. Tutti i percorsi sono ben indicati.
La Casa della Natura: Il Museo dell'Avventura
Non per niente questo museo è considerato una delle più grandi attrazioni pubbliche di Salisburgo. Camminando attraverso il museo i visitatori possono scoprire la parte più emozionante della natura, tra cui i dinosauri giganti e il loro mondo di milioni di anni fa. Qui i visitatori sperimentano contrasti affascinanti: le tappe dei viaggi nello spazio testimoniano il sogno secolare
di umanità, di penetrare galassie lontane. Afferrare la fisica e la tecnologia nel Science Center – la proverbiale comprensione - dove i desideri possono essere sperimentati. Se questo è troppo tecnico, perché non dare uno all'acquario, dove coloratissime barriere coralline e un affascinante mondo marino vi invitano a sognare. Pochi piani più in alto strane culture e stili di
vita vi porteranno nelle regioni più lontane della terra e guideranno in un viaggio nel corpo umano. I visitatori dello zoo di rettili potranno vedere serpenti e lucertole viventi del mondo turale.
Potete scoprirlo da soli come una avventura: Per maggiori informazioni consultate il sito: www.hausdernatur.at
La Foresta con La Fonte ad Anif
Non lontano dall'hotel Rechenwirt, a soli 10 minuti in macchina, troverete la foresta con la piscina di acqua naturale, una delle piu' attraenti della sua categoria, la cui qualità dell'acqua è la migliore a Salisburgo.